Cammini toscani
Quelle belle Toscane ! – Che bella la Toscana !
Da Firenza a Pienza, il nostro itinerario, dal nord al sud, vi invitiamo ad esplorare 5 siti UNESCO (niente meno).
Ci vogliono circa 2 ora in macchina via una strada che vale definitivamente di prendere il suo tempo nella regione che rivendica il corrente “Slow Life.”
Qui, la facciamo in modo romantico-avventura, Eros Ramazzotti in musica di fondo, e tutta la poesia toscana: villaggi medievali conservati, paesaggi ricchi di colline, cipressi perfettamente uniformati e splendide ville.
Très très bon*Buonissimo…la Toscana, signifca un olio d’oliva di grande qualità, dei vini di fama internazionale e dei formaggi, sapere di una tradizione secolare. Una strada che apre un appetito di cultura italiana.
Ci fermeremo a Firenze e nella campagna di Siena per poi visitare i dintorni.

I nostri consigli per le visite in Toscana
Firenze
Firenze piace, sorprende, ispira da secoli.
Una grande città d’arte, al patrimonio eccezionale. Il Ponte Vecchio, il Palazzo Pitti, la Galleria degli Uffici, l’Accademia, i giardini di Boboli immaginati dai più grandi artisti ed architetti dell’epoca.
La cupola del Duomo, Santa Maria del Fiore, progettato da Brunelleschi, è il monumento più emblematico della città.
Emana da qui uno stile di vita alla fiorentina, un certo senso del perfezionismo, un’eleganza. Gucci, Pucci, Ferragamo… Cosi grandi nomi nativi della regione. Senza dimenticare i numerosi artigiani che rivendicano il Made in Italy.
Un luogo unico dimostra questi valori…Entrate nella più vecchia profumeria del mondo: l’Officina Di Santa Maria Novella #stupendissimo
Salite sulla collina di Fiesole per dominare la città e realizzare la bellezza della capitale toscana. Com’è bello ammirarlo tutte le mattine, al risveglio nella sua camera, dal Salviatino Hotel ♡.
Intorno, spettacolare ville, hotels di lusso, giardini. Con la navetta del albergo si raggiunge la città in una decina di minuti. Continuate allora la vostra passeggiata nel centro storico pedonale, i gioielli del Rinascimento si scoprono a piedi.



San Gimignano
Eccoci a San Gimignano.
Circondati di bastioni preservati, questo borgo rappresenta un esempio perfetto dell’architettura medievale.
Riconoscibile con le sue 14 torri, vecchie case di famiglie nobili, sarà indispensabile visitare il Duomo e la Piazza della Cisterna.
Per una colazione “in fretta” con splendida vista sul Valle di Elsa: la Locanda San Domenico. Continuamo verso sud…


La regione de Siena
A 20 minuti dalla città medievale del XIIe secolo, in piena campagna, ci sistemiamo in un albergo tipico toscano eccezionale: Il Castel Monastero ♡.
Trascorriamo il pomeriggio a Siena per meravigliarsi del Duomo, del Palazzo Pubblico, del Santuario di Santa Caterina.
Si assaggia alla Locandina di Portò all’Arco un buon bicchiere di vino: Chianti Classico San Giovese ed un delizioso pezzo di formaggio: il Pecorino toscano.
La sera, giro sulla Piazza del Campo, una delle più belle dell’Europa, quando la folla è andata via, magico!
Il Val D’Orcia e Pienza
I paesaggi del Val d’Orcia sono tra i più belli della Toscana: le Crete Senesi, colline verdeggianti all’infinito, campi di vigneti, olivi e cipressi. Pienza è uno di questi villaggi medievali attacato alla collina, con vista panoramica sulla valle #unesco. Luogo di ripresa del Paziente Inglese, di Gladiator o anche del film Il Nome della Rosa.
Seduti alla terrazza del bar Il Casello, all’angolo della Via dell’Amore, niente da aggiungere, si contempla. A 9km di là, l’onirica villa di campagna di San Quirico d’Orcia, una delle più fotografata al mondo.



LA TOSCANA by MARCELLOOO
Le dolci colline verdeggianti, i cipressi lungo le strade di campagna, i vigneti e i borghi medievali. Sì, è la bellissima Toscana, ma...
- scoprire una Toscana più autentica e segreta, dalle coste della Maremma ai confini con il Lazio e l’Umbria ;
- prenotare le migliori sistemazioni tra hotel esclusivi, agriturismi, castelli, dimore storiche, resort e strutture termali ;
- godere di servizi esclusivi a Firenze, Siena o Porto Ercole ;