Skip to content Skip to footer

A muntagna Etna – Sicilia

A muntagna - Etna

Il vulcano attivo più alto d’Europa impressiona. 

Dal suo aspetto (oltre 3350 m sul livello del mare), dai suoi colori, dai suoi odori, dalle sue vibrazioni, dai suoi tremori. Ma anche dalle sue leggende e superstizioni. 

A Catania, siamo diffidenti ma lo ammiriamo. Gli aerei girano attorno ad esso, adattandosi ai venti contro le sue cime.

Il vulcano contribuisce ad offrire un panorama eccezionale, il Mar Mediterraneo ai suoi piedi. Al mattino presto, si rivela spesso chiaramente. Durante la giornata, le sue nubi di fumo a contatto con l’aria creano nuvole sempre più dense, come se cercasse di svanire. I siciliani lo chiamano “a’ muntagna”, la montagna. 

In una giornata limpida, può essere visto da Siracusa (circa 100 km a sud) o da Caltanissetta al centro della Sicilia (a più di 150 km di distanza).

Etna en été

La montagna è abitata fino a 1000 metri circa. Inoltre, e fino al suo punto più alto, è accessibile solo per escursioni, trekking o sport invernali. 

Fino ad aprile, si può sciare la mattina sulle cime innevate e nuotare nel pomeriggio sulle sue rive, col primo caldo della primavera.

La montagna ha mille storie da raccontare, dopo aver subito grandi trasformazioni a causa di spettacolari eruzioni, che hanno forgiato il suo mito. Ispira anche l’architettura urbana circostante e influenza una nuova generazione di designers come Made a Mano. 

L’Etna ha tante risorse, compresa la sua terra estremamente fertile. Dà vita a vini delizosi (Etna DOC), agrumi (arance, limoni, pompelmi), miele (di Zafferana Etnea), pistacchi (di Bronte), fichi d’india …

Ma come ogni vulcano attivo, porta anche la sua lista di vincoli: clima di montagna, scarichi di cenere, flussi di lava, chiusure di strade, del traffico aereo a Catania o,a volte, l’evacuazione delle popolazioni. La sorveglianza è quotidiana. Dopotutto, dobbiamo adattarci, queste sono le leggi della natura.

Etna en eruption
Neige sur l'Etna en hiver
Etna en sicile avec coulée de lave
Vue sur l'etna en eruption en Sicile

L’estate rimane la stagione più piacevole per avventurarsi lì, per godersi il panorama e le temperature miti.

Per una scoperta ottimale del vulcano, andate accompagnati da guide professionali (è comunque obbligatorio per raggiungere il cratere principale). 

L’Etna merita di essere compreso, raccontato e rispettato. L’agenzia Etna Finder (http://www.etnafinder.com) è composta da una team appassionato e multilingue che offre diverse opzioni per escursioni, mezza giornata o giornata intera, spesso in piccoli gruppi.

Soggiornare sui fianchi del vulcano è un must per qualsiasi soggiorno in Sicilia. Tra Catania e Taormina sono disponibili numerosi alloggi, dall’agriturismo ai più bei palazzi, dalle catene alberghiere ai boutique hotel. 

Come sapete, a Marcellooo piace particolarmente quest’ultima opzione e ha scelto lo Zash Hotel. Per vivere un’esperienza culinaria e di design, ai piedi della “muntagna”. 

Un’altra bella possibilità, questa volta sulle pendici dell’Etna: il Talè Resort.

Vue sur l'Etna, volcan sicilien
error: Content is protected !!